Meditazione

E’ questo il percorso più congeniale per chi ha già maturato esperienza nella pratica Yoga e desidera approfondire la sua ricerca o per quanti si sentano maggiormente attratti proprio dall’aspetto meditativo. Si tratta di un approccio che tende a favorire una profonda relazione con la propria sfera corporea, sensitiva e mentale attraverso cui poter accedere a quella dimensione interiore impersonale, essenza stessa dell’esperienza meditativa e contemplativa. In questo contesto vengono utilizzati i fondamenti di base e lo spirito che anima la pratica di Yoga per entrare in contatto con la natura meditativa della mente, attraverso l’affinamento delle tecniche respiratorie e il graduale utilizzo di Vipassana, meraviglioso approccio alla condizione meditativa di tradizione buddhista.

Al fine di agevolare una scelta consapevole, prima di decidere se iscriversi ai nostri corsi, desideriamo dare a tutte le persone interessate la possibilità di partecipare a qualche lezione di prova, così da poter cogliere lo spirito della pratica e capire se il lavoro proposto stimola l’interesse personale e risponde alle proprie aspettative.

In questa sede verranno date tutte le altre informazioni inerenti il corso.

Consigliamo di partecipare alle lezioni a stomaco vuoto, in abbigliamento da ginnastica comodo, con coperta per il rilassamento e tappetino per la pratica.

Dove e quando

Scopri gli orari e le sedi dei nostri corsi yoga

CONEGLIANO
- San Vendemiano -
PALESTRA JOY CLUB

Una domenica al mese
9:30 – 12:30 Maurizio

Attività mensile di Meditazione

I NOSTRI INSEGNANTI

Scopri i percorsi formativi dei nostri insegnanti

MAURIZIO TAMAI

maurizio-tamai-yoga
Yoga e Meditazione​

Pratica e insegna Yoga e Meditazione dal 1985. Propone percorsi di yoga tradizionale arricchiti da un particolare contesto simbolico e da una qualità significativamente meditativa.

Cattura

Percorsi di approfondimento

Per esplorare la nostra pratica

Letture e riflessioni sullo Yoga

Per avvicinarsi alla nostra pratica

Pensiero della settimana

il biscotto dell’infanzia

ArticoliQuando avevo quattro anni mia mamma mi portava a casa un biscotto tutte le volte che tornava a casa dal mercato. Io andavo a mettermi sul praticello davanti a casa e me lo mangiavo con calma. Per finire un biscotto a volte ci mettevo anche più di mezz’ora. Ne addentavo...

Leggi tutto